Il calendario del 2020 consente, con 10 giorni di ferie piazzati in modo strategico, un mese di vacanza. Le vacanze più brevi, poi, fanno meglio di quelle lunghe, lo dicono anche gli psicologi.
Per chi intende, quindi, trascorrere una vacanza, lunga obreve, nelle Langhe a Dogliani, può affittare uno dei nostri appartamenti in questa signorile casa dall’architettura ottocentesca. Per week end più o meno lungo e soggiorni infra settimanali, abbiamo predisposto, per il 2020, queste offerte di soggiorno a tariffe discendenti a seconda della durata della vacanza.
Arte, cultura, sapori, natura con dolci colline ricoperte da vigneti, piccoli paesi circondati dai campi, chiesette e castelli medievali, profumi di vino, tartufi e castagne… In generale, pensando alle Langhe, viene in mente una sensazione di tranquillità mista a bellezza fruibili in tutte le stagioni dell’anno.
Una casa pronta per essere abitata
I nostri appartamenti sono dotati di tutto l’occorrente per il soggiorno. Oltre agli elettrodomestici (forno, frigorifero, lavatrice, macchia per il caffè), forniamo anche: olio, aceto, sale, zucchero, caffè, the, spezie, detersivi e prodotti per l’igiene della persona (sapone liquido, shampoo, carta igienica, disinfettante per mani, guanti monouso in lattice, ecc.) e della casa (detersivi, sgrassatore, detegenti, disinfettanti, ecc.), carta assorbente e tovaglioli usa e getta, oltre a stoviglie (piatti, bicchieri, tazze, tazzine, posate, pentole, casseruole, ecc.) e biancheria (da cucina, letto e bagno).
Il vantaggio di trascorrere poi le vacanze in una casa sta nel fatto che ciascuno è libero di fare quello che gli pare. Non esiste una vacanza più rilassante. I nostri appartamenti offrono molto più spazio di una camera e, soprattutto, un’esperienza molto più simile a quella di un residente.
Costi
I nostri appartamenti offrono un soggiorno originale, discreto, intimo, sicuro e al di fuori dei circuiti turistici più battuti. Se poi l’idea è anche quella di non spendere troppo per il soggiorno, allora occorre assolutamente approfittare delle nostre offerte.
Si parte, infatti, da 15,83€, per arrivare ad un prezzo massimo di 26,32€, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
2 NOTTI (3 GIORNI) – SCONTO 10% + 10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 26,32 € a notte per persona
- 3 persone: 21,60 € a notte per persona
- 4 persone: 19,23 € a notte per persona
3-4 NOTTI (4-5 GIORNI) – SCONTO 15% + 10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 24,86 € a notte per persona
- 3 persone: 20,40 € a notte per persona
- 4 persone: 18,16 € a notte per persona
OFFERTA 3 PER 2: soggiorni 3 notti (4 giorni) e ne paghi solo 2
Se vuoi evitare l’affollamento del weekend, approfitta di questa nostra offerta veramente conveniente con il Check in nei giorni di Domenica, Lunedì e Martedì.
- 2 persone: 21,66 € a notte per persona
- 3 persone: 17,70 € a notte per persona
- 4 persone: 15,83 € a notte per persona
GRATUITA’ & OMAGGI
- soggiorno gratuito per i bambini sino a 3 anni e per i piccoli animali da compagnia
- bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
- coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
Galleria fotografica
Cosa fare e vedere
A Dogliani e dintorni durante il soggiorno
- Itinerario di 96 km, percorribili in auto, moto, bici sulle colline del sinistra Tanaro che si aprono ad anfiteatro creando posizioni di produzione di alta qualità della Barbera d'Alba DOC. Il vino della piemontesità: rude e testardo, caparbio e silenzioso, discreto e forte. Il vitigno barbera a volte si alterna, in queste terre, con il nebbiolo con ottimi risultati per entrambi.
- Passeggiata ad anello di 5,6 Km, percorribile in circa 1:20 a piedi. L'itinerario di snoda verso via Dante Alighieri per poi salire verso la collina di San Luigi. Una delle zone più panoramiche di Dogliani. Lungo il percorso si trovano alcune delle più prestigiose cantine dei produttori di vino Dogliani DOCG e la chiesetta di San Luigi
- Una passeggiata di poco più di mezz’ora consente di visitare i due centri storici di Dogliani con particolare riferimento alle opere di Giovannni Battista Schellino. Il segno lasciato da questo architetto autodidatta, nella Dogliani della seconda metà dell'ottocento, è sorprendente: un tripudio di cupole neoclassiche e guglie neogotiche, torri medievali e scenografie wagneriane.
- Sulla fondovalle che da Farigliano conduce a Cherasco ci sono, a sinistra, due cuboni, gli stabilimenti della birra Baladin, in prossimità dei quali c'è un'antica cascina settecentesca, recentemente ristrutturata, che ospita il Baladin Open Garden con visite al birrificio, picnic, grigliate, mercato, circobus, giochi e cultura per una giornata a contatto con la natura!.
- Percorso ad anello di circa 50 km con un dislivello di circa 350 m. Il tratto di salita più impegnativo è quello che da località Gambelletto (Castiglione Falletto) sale a La Morra, passando per la Frazione Annunziata. L'itinerario, che si sviluppa quasi per intiero nella zona UNESCO del Barolo, può essere percorso in bici, auto ed in moto.
- Itinerario ad anello di circa 66 Km., percorribili in auto, moto e bici, alla scoperta del Re di vini. Oltrepassato il ponte sul Rea, posto proprio di fronte alla nostra casa ed imboccato il primo bivio a sinistra, si raggiunge il paese di Monforte d'Alba. Le cui case della parte antica sono tutte addossate sulle pendici di un erto colle.
Buongiorno,
vorrei un preventivo per un soggiorno da lunedì 7 agosto a venerdì 11 (compreso), totale 5 notti per 2 persone.
Potrei avere alcuni dettagli? Tipo: costo a giornata, se comprensivo di colazione o meno e luogo del soggiorno? Se non ho capito male si tratta di Dogliani. Vorremo fare alcune gite (Cuneo, Bra, Alba, Asti..ecc), sono tutte relativamente vicine, vero?
In attesa di una gentile risposta, vi porgo cordiali saluti.
Daniela
Gentile Daniela,
mille grazie per averci contattati, con messaggio a parte Le invio il preventivo che ha richiesto. Nel frattempo confermo che Dogliani è strategicamente ben posizionato per visitare tutte le Langhe, infatti è a ridosso delle Colline Unesco del Barolo, dell’alta Langa e delle Langhe Monregalesi. Inoltre è soli 22 Km. da Bra, 26 da Alba, 23 da Mondovì, 47 da Cuneo, ecc.