Il Festival di Dogliani è l’unico in Italia dedicato alla Televisione.
I grandi volti dell’intrattenimento nazional-popolare raccontano il backstage delle loro carriere, dalla nascita di un format alla messa in onda di un programma di successo.
I case history delle trasmissioni più influenti e innovative delle ultime stagioni sono l’occasione per comprendere la sperimentazione in atto, in vista della convergenza tra vecchi schermi e nuovi dispositivi interattivi.
E poi, per svelare al pubblico il funzionamento della macchina, ci saranno workshop dedicati ai mestieri della Tv, come laboratori di doppiaggio e di regia live, incontri con reporter e cineoperatori in prima linea durante i conflitti, spazi dedicati alla presentazione di nuove tecnologie per il video, e molto altro ancora.
Le strade di Dogliani sono animate da incontri e dibattiti che riflettono le diverse anime della Tv. I grandi volti dell’intrattenimento nazional-popolare raccontano il backstage delle loro carriere: dalla nascita di un format alla messa in onda di un programma di successo.
Tutto a pochi passi dalla nostra casa: 4 minuti a piedi.
DOVE DORMIRE – LE NOSTRE OFFERTE
I nostri appartamenti offrono molto più spazio di una camera e, soprattutto, un’esperienza molto più simile a quella di un residente.
Se per partecipare al Festival l’idea è quella di spendere non eccessivamente, allora occorre assolutamente dare un’occhiata alle nostre offerte.
Si parte, infatti, da 18,16 €, per arrivare ad un prezzo massimo di 26,32 €, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
2 NOTTI (3 GIORNI) – SCONTO 10% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 26,32 € a notte per persona
- 3 persone: 21,60 € a notte per persona
- 4 persone: 19,23 € a notte per persona
3-4 NOTTI (5-6 GIORNI) – SCONTO 15% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 24,86 € a notte per persona
- 3 persone: 20,40 € a notte per persona
- 4 persone: 18,16 € a notte per persona
GRATUITÀ & OMAGGI
- soggiorno gratuito per i bambini sino a 3 anni e per i piccoli animali da compagnia
- bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
- coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
Come arrivare
Tutti gli incontri si svolgono nella tensostruttura allestite per l’occasione in Piazza Umberto I a pochi passi dalla nostra casa: 4 minuti a piedi.
Cosa fare e vedere
A Dogliani e dintorni durante il soggiorno
- La stagione ideale per un viaggio nelle Langhe è l'autunno. Per respirare meglio la poesia di questi colli e non perdere la magia dei colori, la festa dei sapori e qualcosa di così prezioso come il sole autunnale. Che porta in regalo giornate dal clima mite e piene di luce.
- Una passeggiata di poco più di mezz’ora consente di visitare i due centri storici di Dogliani con particolare riferimento alle opere di Giovannni Battista Schellino. Il segno lasciato da questo architetto autodidatta, nella Dogliani della seconda metà dell'ottocento, è sorprendente: un tripudio di cupole neoclassiche e guglie neogotiche, torri medievali e scenografie wagneriane.
- Le Langhe sono il luogo perfetto in tutte le stagioni per passeggiate ed escursioni nel periodo primavera/estate, degustazioni dei suoi prodotti tipici in autunno/inverno. I laghi alpini rappresentano, in estate, un’ottima alternativa per chi non ama il mare. Infatti, senza dover fare viaggi troppo lunghi, i laghi sono i posti ideali dove trascorrere una giornata o anche solo qualche ora di relax lontani dal caldo afoso.
- Se il caldo estivo è troppo, può dare sollievo, ai grandi ed ai piccini, trascorrere qualche ora al bordo di due piscine estive, circondate da un solarium attrezzato, coprono 1.000 mq e sono aperte da maggio a settembre. Si organizzano alcuni corsi come l’Acqua Zumba. L’impianto è affiancato da una pizzeria – trattoria che organizza numerosi eventi.
- La lunghezza dell’itinerario è di circa 28 km e non presenta particolari difficoltà. Il 70% del percorso è in salita, con un dislivello da Dogliani al punto più alto di circa 500 metri. Il percorso presenta un’altimetria che consente di essere svolto anche in estate. L’estate, inoltre, offre anche la possibilità di apprezzare le fresche brezze dell’alta Langa.
- Le colline si sentono già un po’ montagna, i boschi ne evocano silenzi ed echeggiano dello spirito selvatico del luogo: siete in Alta Langa, polmone verde di una terra dai mille colori, scrigno di sapori e dispensa di emozioni. Qui gli armoniosi saliscendi delle colline dei grandi vini sono ormai un piacevole ricordo: adesso le ...