La Fiera Nazionale
Uno dei prodotti tipici più amati ed importanti del Piemonte, la Nocciola Piemonte I.G.P., viene valorizzato da una manifestazione che ogni anno si arricchisce di eventi conquistando nuovi record di presenze.
Come ogni estate, da oltre 60 anni a questa parte, a Cortemilia si svolge la tradizionale Fiera Nazionale della Nocciola.
Questa manifestazione, nata per celebrare festosamente un prodotto principe delle Langhe, nel corso del tempo si è arricchita di momenti folcloristici, spettacolari e culturali che ne hanno fatto un punto di riferimento per un vastissimo pubblico, che va oltre i confini del Piemonte.
UNA CASA PRONTA PER ESSERE ABITATA
I nostri appartamenti sono dotati di tutto l’occorrente per il soggiorno. Oltre agli elettrodomestici (forno, frigorifero, lavatrice, macchia per il caffè), forniamo anche: olio, aceto, sale, zucchero, caffè, the, spezie, detersivi e prodotti per l’igiene della persona (sapone liquido, shampoo, carta igienica, disinfettante per mani, guanti monouso in lattice, ecc.) e della casa (detersivi, sgrassatore, detegenti, disinfettanti, ecc.), carta assorbente e tovaglioli usa e getta, oltre a stoviglie (piatti, bicchieri, tazze, tazzine, posate, pentole, casseruole, ecc.) e biancheria (da cucina, letto e bagno).
DOVE DORMIRE – LE NOSTRE OFFERTE
Offriamo un soggiorno originale, discreto, intimo, inoltre, essi offrono anche molto più spazio di una camera e, soprattutto, un’esperienza molto più simile a quella di un residente. Se poi l’idea è anche quella di non spendere troppo, allora occorre assolutamente approfittare delle nostre offerte.
Si parte, infatti, da 15,83€, per arrivare ad un prezzo massimo di 26,32 €, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
2 NOTTI (3 GIORNI) – SCONTO 10% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 26,32 € a notte per persona
- 3 persone: 21,60 € a notte per persona
- 4 persone: 19,23 € a notte per persona
3 -4 NOTTI (4-5 GIORNI) – SCONTO 15% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 24,86 € a notte per persona
- 3 persone: 20,40 € a notte per persona
- 4 persone: 18,16 € a notte per persona
5-6 NOTTI (5-7 GIORNI) – SCONTO 20% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 23,40 € a notte per persona
- 3 persone: 19,20 € a notte per persona
- 4 persone: 17,10 € a notte per persona
OFFERTA 3 PER 2: soggiorni 3 notti (4 giorni) e ne paghi solo 2
Evita l’affollamento del weekend, approfittando di questa nostra offerta veramente conveniente con il Check in nei giorni di Domenica, Lunedì, Martedì e Mercoledì.
- 2 persone: 21,66 € a notte per persona
- 3 persone: 17,70 € a notte per persona
- 4 persone: 15,83 € a notte per persona
GRATUITA’ & OMAGGI
- soggiorno gratuito per i bambini sino a 3 anni e per i piccoli animali da compagnia
- bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
- coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
- per soggiorni da 7 notti e oltre: torta di Nocciole Canobbio in omaggio. <<La migliore torta di nocciole delle Langhe>> (fonte: Tripadvisor)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
Come arrivare
Cortemilia si trova a 30,3 Km dalla nostra Casa, percorribili in circa 45 minuti d’auto su strade panoramiche.
Cosa fare e vedere
Oltre a partecipare ad uno o più dei tanti incontri proposti dal ricco calendario della Sagra, sono tante le attività e gli svaghi che il territorio offre in questo scorcio d’estate. Noi ne suggeriamo oltre 130 in modo che sia possibile tutti i giorni fare una cosa nuova e diversa.
- Un prato d'erba, di quella vera, rappresenta, non solo per i bambini che vivono in un ambiente esclusivamente urbano, un sano contatto con la natura. Nella bella stagione un picnic all'aria aperta può essere, non solo per i più piccoli, un'esperienza per scoprire mondi e orizzonti nuovi. Le Langhe ed il Roero, al riguardo, offrono molti luoghi che si prestano al’occorrenza.
- Il barolo, per dirla alla Tablino, resta un vino abbastanza sconosciuto e misterioso... Poco si sa sull'inizio della sua storia. Tuttavia, come inizia? Come venne vinificato? E da chi e in quali cantine? Un viaggio sulle origini del Barolo che ne ripercorre la storia in 7 tappe...
- A ridosso del portone di Casa Fusina è facile sorprendere Andrea Orlando nell’attesa di qualche visitatore di questo delizioso angolo di Dogliani che è anche un ritrovo di artisti ed amanti dell’arte. Qui è possibile trovare, ammirare ed acquistare le stampe antiche tra le più preziose che si trovano in commercio. Vale la pena di entrare.
- La lunghezza dell’itinerario è di circa 28 km e non presenta particolari difficoltà. Il 70% del percorso è in salita, con un dislivello da Dogliani al punto più alto di circa 500 metri. Il percorso presenta un’altimetria che consente di essere svolto anche in estate. L’estate, inoltre, offre anche la possibilità di apprezzare le fresche brezze dell’alta Langa.
- Sulla fondovalle che da Farigliano conduce a Cherasco ci sono, a sinistra, due cuboni, gli stabilimenti della birra Baladin, in prossimità dei quali c'è un'antica cascina settecentesca, recentemente ristrutturata, che ospita il Baladin Open Garden con visite al birrificio, picnic, grigliate, mercato, circobus, giochi e cultura per una giornata a contatto con la natura!.
- Itinerario ad anello di circa 70,00 km che può essere percorso in auto, moto e bicicletta. In bicicletta, considerati i dislivelli, il percorso richiede un buon allenamento. Alla scoperta del più tipico formaggio delle Langhe, conosciuto anche come Tuma, Toma, Robiola e ingrdiente base per la preparazione del Bross.