Ai genitori che si muovono con i figli minori al seguito, può tornare utile un aiuto per la ricerca di nuove attività che divertano i propri figli in modo originale, stimolante e didattico.
Al riguardo il territorio di Langa e Roero offre durante tutto l’anno diverse opportunità
Pacchetto soggiorno alla ricerca del Tartufo
Andare per boschi alla ricerca del Tartufo, sia esso bianco o nero, è una delle esperienze emozionali più intense che il nostro territorio può regalare. Potete vivere quest’esperienza unica ed esclusiva accompagnati dal Trifulau (il cercatore di tartufi) e dal suo fedele tabui, (il cane). Il vero protagonista dell’escursione è lui il Tabui, che detta il passo della comitiva, muovendosi fra gli alberi e cespugli, annusando il terreno.
3 giorni e 2 notti in uno dei nostri appartamenti con ricerca del tartufo esclusiva del tartufo (non ci sono altri partecipanti) per 2 adulti e 2 bambini da 4 a 10 anni ha un costo di 43,75€ a notte per persona:
Castelli & Torri medioevali
La fanciullezza è identificata anche come l’età delle fiabe. E le fiabe, popolate di re e regine, principi e principesse, fate e maghi e streghe, evocano i castelli in cui di dipanano le umane vicende dei protagonisti.
In materia di castelli le Langhe ed il Roero offrono l’imbarazzo della scelta, essendo, i castelli, praticamente presenti su ogni sommità di collina. Qui elenchiamo quelli che a nostro avviso sono i più significativi, che ospitano al loro interno musei iterativi e orginali come il WiMu a Barolo o il Museo del paesaggio a Magliano Alfieri.
Sport
Picnic
Un prato d’erba, di quella vera, rappresenta, per i bambini, soprattutto per quelli che vivono in un ambiente esclusivamente urbano, un sano contatto con la natura. Dov’è possible scoprire e osservare i tanti animaletti (grilli, locuste, cavallette, farfalle, coccinelle, formiche, lucertole, orbettini, ramarri, ecc.) che lo popolano; correre dietro ad una palla, per i ragazzi più grandi, o, più semplicemente per i più piccoli, fare capriole e rotolarsi nell’erba.
—–> Leggi tutto
Passaggiate enogastronomiche
Nel periodo primavera-estate numerose sono le divertenti e genuine scampagnate enogastronomiche che si volgono sul territorio.
—-> Leggi tutto
Open Garden Baldin
Sulla fondovalle che da Farigliano conduce a Cherasco ci sono, a sinistra, due cuboni, gli stabilimenti della birra Baladin, in prossimità dei quali c’è un’antica cascina settecentesca, recentemente ristrutturata, che ospita il Baladin Open Garden con visite al birrificio, picnic, grigliate, mercato, circobus, giochi e cultura per una giornata a contatto con la natura!.
—–> Leggi tutto
Grotte di Bossea
Fra le più belle e importanti grotte turistiche italiane, fanno parte di un sistema carsico in provincia di Cuneo. Le grotte sono accessibili ai turisti e considerate tra le più interessanti d’Italia sia per la ricchezza di concrezioni calcaree che per i numerosi resti paleontologici che vi sono stati rinvenuti.
——> Leggi tutto
Piscina
Il clima in Langa, in estate, talvolta, raggiunge temperature elevate. Perfette per la maturazione delle uve, ma un po’ afose, ecco allora che può dare sollievo, ai grandi ed ai piccini, trascorrere qualche ora al bordo di due piscine estive, circondate da un solarium attrezzato, coprono 1.000 mq e sono aperte da maggio a settembre. L’impianto è affiancato da una pizzeria – trattoria che organizza numerosi eventi
—-> Leggi tutto
Le panchine giganti
Negli ultimi anni sono comparse in Langa diverse panchine giganti di colori differenti, tutte poste in punti panoramici e accessibili a tutti, divenute vere e proprie attrazioni per i turisti.
Nate da un’idea dell’artista Chris Bangle nel corso egli anni ne sono state installate circa 50, tutte di colori differenti, senza fondi pubblici, solo grazie a sponsor privati.
La panchina gigante di Dogliani si trova al Castello ed è colorata di azzurro e rosso mattone.
——> Leggi tutto
Fattorie didattiche
Nell’ampio panorama delle aziende agricole e vitivinicole aperte ai turisti ed ai curiosi, alcune praticano un’accoglienza anche rivolta ai bambini. Di seguito alcuni esempi:.
Consigliamo di prenotare con almeno un giorno di anticipo.
Con la prenotazione, l’azienda riesce a gestire al meglio la tua accoglienza ed eviterai di incappare, nei giorni di maggiore affluenza, nel rischio di non poter essere ricevuto.
Cascina Gabutti – Monforte d’Alba
Langhero – Guarene
Ghiga – Castiglione Tinella
Eventi
Numerosi sono gli eventi organizzati durante tutto l’anno per i più piccoli.