La Festa della Donna è un’ottima occasione per concedersi una vacanza, un soggiorno, o anche solo un week end, romantico nelle Langhe, in uno, o più, dei nostri appartamenti in affitto a Dogliani. Con marzo, infatti, hanno inizio i primi tepori della primavera, ormai incipiente, che invitano a uscire, dopo i freddi giorni dell’inverno, ormai alle spalle
I nostri appartamenti offrono un soggiorno originale, discreto, intimo, sicuro e al di fuori dei circuiti turistici più battuti, inoltre, essi offrono anche molto più spazio di una camera e, soprattutto, un’esperienza molto più simile a quella di un residente.
DOVE DORMIRE – LE NOSTRE OFFERTE
Se poi l’idea è anche quella di non spendere troppo, allora occorre assolutamente approfittare delle nostre offerte.
Per Booking.com infatti siamo “la struttura con il miglior punteggio per il rapporto qualità-prezzo a Dogliani! Rispetto ad altre strutture di questa città, gli ospiti ottengono di più spendendo meno “.
Si parte, infatti, da 18,16 €, per arrivare ad un prezzo massimo di 26,32 €, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
2 NOTTI (3 GIORNI) – SCONTO 10% + 10% PER TARIFFA NON RIMBORSABILE
- 2 persone: 26,32 € a notte per persona
- 3 persone: 21,60 € a notte per persona
- 4 persone: 19,23 € a notte per persona
3-4 NOTTI (4-5 GIORNI) – SCONTO 15% + 10% PER TARIFFA NON RIMBORSABILE
- 2 persone: 24,86 € a notte per persona
- 3 persone: 20,40 € a notte per persona
- 4 persone: 18,16 € a notte per persona
GRATUITA’ & OMAGGI
# soggiorno gratuito per i bambini sino a 3 anni e per i piccoli animali da compagnia
# una bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
# un coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
Cosa fare e vedere
A Dogliani e dintorni durante il soggiorno
- Le Langhe sono il luogo perfetto in tutte le stagioni per passeggiate ed escursioni nel periodo primavera/estate, degustazioni dei suoi prodotti tipici in autunno/inverno. I laghi alpini rappresentano, in estate, un’ottima alternativa per chi non ama il mare. Infatti, senza dover fare viaggi troppo lunghi, i laghi sono i posti ideali dove trascorrere una giornata o anche solo qualche ora di relax lontani dal caldo afoso.
- La lunghezza dell’itinerario è di circa 28 km e non presenta particolari difficoltà. Il 70% del percorso è in salita, con un dislivello da Dogliani al punto più alto di circa 500 metri. Il percorso presenta un’altimetria che consente di essere svolto anche in estate. L’estate, inoltre, offre anche la possibilità di apprezzare le fresche brezze dell’alta Langa.
- Unico grande Outlet Village a Cuneo e provincia, Mondovicino è tra i più frequentati villaggi outlet del Piemonte. Per chi ama la moda e il risparmio, l’Outlet Village di Mondovì propone un intero mondo di firme prestigiose per fare acquisti convenienti tutto l’anno con sconti fino al 70%, presso i circa 80 negozi di abbigliamento e non solo.
- Percorso ad anello di circa 50 km con un dislivello di circa 350 m. Il tratto di salita più impegnativo è quello che da località Gambelletto (Castiglione Falletto) sale a La Morra, passando per la Frazione Annunziata. L'itinerario, che si sviluppa quasi per intiero nella zona UNESCO del Barolo, può essere percorso in bici, auto ed in moto.
- Le Grotte di Bossea, fra le più belle e importanti grotte turistiche italiane, fanno parte di un sistema carsico in provincia di Cuneo. Le grotte sono accessibili ai turisti e considerate tra le più interessanti d'Italia sia per la ricchezza di concrezioni calcaree che per i numerosi resti paleontologici che vi sono stati rinvenuti.
- Una passeggiata di 6 km (fra andata e ritorno) della durata di circa un'ora e mezza alla scoperta delle architetture di Giovanni Battista Schellino. Stravagante architetto autodidatta che nella seconda metà del XIX secolo diede a Dogliani le attuali scenografie gotiche dal vago sapore wagneriano.