Torna anche quest’anno dal 29 agosto al 6 settembre 2020 il Mirabilia Festival – XIV edizione. Vetrina a livello europeo sugli spettacoli più interessanti e innovativi del nouveau cirque e del cirque à nouveau, delle arti performative, del teatro e della danza contemporanea negli spazi urbani.
DOVE DORMIRE – LE NOSTRE OFFERTE
I nostri appartamenti offrono molto più spazio di una camera e, soprattutto, un’esperienza molto più simile a quella di un residente.
Se per partecipare al Festival l’idea è quella di non spendere troppo, allora occorre assolutamente dare un’occhiata alle nostre offerte.
Si parte, infatti, da 17,10 €, per arrivare ad un prezzo massimo di 26,32 €, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
2 NOTTI (3 GIORNI) – SCONTO 10% + 10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 26,32 € a notte per persona
- 3 persone: 21,60 € a notte per persona
- 4 persone: 19,23 € a notte per persona
3 -4 NOTTI (4-5 GIORNI) – SCONTO 15% + 10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 24,86 € a notte per persona
- 3 persone: 20,40 € a notte per persona
- 4 persone: 18,16 € a notte per persona
5-6 NOTTI (6-7 GIORNI) – SCONTO 20% + 10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 23,40 € a notte per persona
- 3 persone: 19,20 € a notte per persona
- 4 persone: 17,10 € a notte per persona
GRATUITÀ & OMAGGI
- soggiorno gratuito per i bambini sino a 3 anni e per i piccoli animali da compagnia
- bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
- coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
Cosa fare e vedere
Oltre a partecipare ad uno o più dei tanti incontri proposti dal ricco calendario del Festival, abbiamo oltre 130 suggerimenti su cosa fare/vedere, cosa e dove mangiare/bere, per poter fare ogni giorno una cosa nuova e diversa…
- Ai genitori che si muovono con minori al seguito (bambini e ragazzi), possono tornare utili consigli e suggerimenti per la ricerca di nuove attività che divertano i propri figli in modo originale, stimolante e didattico. Al riguardo il territorio di Langa e Roero offre durante tutto l'anno diverse opportunità: castelli visitabili, attività all'aria aperta, fattorie didattiche, piscine, eventi, ecc.
- Escursione a piedi di 6,2 km. Durata: circa un’ora e mezza. Uscendo dal centro di Dogliani verso la Borgata Piandeltroglio, una stretta stradina a tratti asfaltata raggiunge la frazione Cavalla, nelle cui adiacenze inizia un tratto di strada sterrata, che seguendo l’indicazione, consente di ridiscendere tra splendidi campi, boschi e vigneti.
- Coniuga l'energia dello yoga con la bellezza delle langhe e accompagna la tua vacanza in Langa con l'energia dello yoga. Rendi speciale la tua vacanza in Langa con l'esperienza dello yoga con le nostre lezioni personalizzate. La pratica dello yoga è aperta a tutti: anche a coloro con mobilità ridotta! Offriamo lezioni completamente personalizzate in base a differenti esigenze e necessità.
- Itinerario di 96 km, percorribili in auto, moto, bici sulle colline del sinistra Tanaro che si aprono ad anfiteatro creando posizioni di produzione di alta qualità della Barbera d'Alba DOC. Il vino della piemontesità: rude e testardo, caparbio e silenzioso, discreto e forte. Il vitigno barbera a volte si alterna, in queste terre, con il nebbiolo con ottimi risultati per entrambi.
- Negli ultimi anni sono comparse in Langa diverse panchine giganti di colori differenti, tutte poste in punti panoramici e accessibili a tutti, divenute vere e proprie attrazioni per i turisti. Il cambio di prospettiva dato dalle dimensioni della panchina fa sentire chi vi siede come un bambino, capace di meravigliarsi della bellezza del paesaggio con uno sguardo nuovo.
- Itinerario ad anello di circa 66 Km., percorribili in auto, moto e bici, alla scoperta del Re di vini. Oltrepassato il ponte sul Rea, posto proprio di fronte alla nostra casa ed imboccato il primo bivio a sinistra, si raggiunge il paese di Monforte d'Alba. Le cui case della parte antica sono tutte addossate sulle pendici di un erto colle.