<<Per le prossime vacanze consigliamo la collina, perché in montagna i prezzi sono alti e al mare sono salati (Anonimo)>>
Allora, perché non scegliere le Langhe che offrono, tra l’altro, attrazioni in tutte le stagioni dell’anno, come la meta delle proprie Vacanze?
Molte poi sono le opportunità di attività all’aria aperta immersi in un paesaggio patrimonio UNESCO e simbolo del Piemonte e dell’Italia. Oltre alle attrattive proprie del territorio, come per esempio visite a Castelli e Cantine, strade panoramiche da percorrere in auto, bici o moto, ecc., in poco più di un’ora d’auto è possibile raggiungere anche la Riviera Ligure di ponente (e di qui la Costa Azzurra) e le Vallate alpine del cuneese e, perché no, anche il loro versante francese (Provenza e Delfinato).
Una casa pronta per essere abitata
I nostri appartamenti sono dotati di tutto l’occorrente per il soggiorno. Oltre agli elettrodomestici (forno, frigorifero, lavatrice, macchia per il caffè), forniamo anche: olio, aceto, sale, zucchero, caffè, the, spezie, detersivi e prodotti per l’igiene della persona (sapone liquido, shampoo, carta igienica, disinfettante per mani, guanti monouso in lattice, ecc.) e della casa (detersivi, sgrassatore, detegenti, disinfettanti, ecc.), carta assorbente e tovaglioli usa e getta, oltre a stoviglie (piatti, bicchieri, tazze, tazzine, posate, pentole, casseruole, ecc.) e biancheria (da cucina, letto e bagno).
Vantaggi
Il vantaggio di trascorrere le vacanze in una casa sta nel fatto che ciascuno è libero di fare quello che gli pare. Non esiste una vacanza più rilassante.
Desideriamo regalarvi giorni felici, sempre a vostro agio come foste a Casa vostra, in modo che ogni giorno presso la nostra Casa sia un giorno veramente speciale. Farvi, insomma, trascorrere momenti di gioia.
I nostri appartamenti offrono un soggiorno originale, discreto, intimo, sicuro e al di fuori dei circuiti turistici più battuti. Essi, inoltre, offrono anche molto più spazio di una camera e, soprattutto, un’esperienza molto più simile a quella di un residente. Se poi l’idea è anche quella di non spendere troppo, allora occorre assolutamente approfittare delle nostre offerte.
Costi
Si parte, infatti, da 15,50 €, per arrivare ad un prezzo massimo di 23,40€, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
5 – 6 NOTTI (6-7 GIORNI) – SCONTO 20% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 23,40€ a notte per persona
- 3 persone: 19,20€ a notte per persona
- 4 persone: 17,10€ a notte per persona
7 – 13 NOTTI (8-14 GIORNI) – SCONTO 22,50% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 22,66€ a notte per persona
- 3 persone: 18,60€ a notte per persona
- 4 persone: 16,56€ a notte per persona
14 – 20 NOTTI (15-21 GIORNI) – SCONTO 27,50% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 21,20€ a notte per persona
- 3 persone: 17,40€ a notte per persona
- 4 persone: 15,50€ a notte per persona
GRATUITA’ & OMAGGI
- soggiorno gratuito per i bambini sino a 3 anni e per i piccoli animali da compagnia
- bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
- coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
- per soggiorni da 7 notti e oltre: torta di Nocciole Canobbio in omaggio. <<La migliore torta di nocciole delle Langhe>> (fonte: Tripadvisor)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
Galleria fotografica
Cosa fare e vedere
A Dogliani e dintorni durante il soggiorno
- A ridosso del portone di Casa Fusina è facile sorprendere Andrea Orlando nell’attesa di qualche visitatore di questo delizioso angolo di Dogliani che è anche un ritrovo di artisti ed amanti dell’arte. Qui è possibile trovare, ammirare ed acquistare le stampe antiche tra le più preziose che si trovano in commercio. Vale la pena di entrare.
- La stagione ideale per un viaggio nelle Langhe è l'autunno. Per respirare meglio la poesia di questi colli e non perdere la magia dei colori, la festa dei sapori e qualcosa di così prezioso come il sole autunnale. Che porta in regalo giornate dal clima mite e piene di luce.
- La lunghezza dell’itinerario è di circa 28 km e non presenta particolari difficoltà. Il 70% del percorso è in salita, con un dislivello da Dogliani al punto più alto di circa 500 metri. Il percorso presenta un’altimetria che consente di essere svolto anche in estate. L’estate, inoltre, offre anche la possibilità di apprezzare le fresche brezze dell’alta Langa.
- Scegli gli eventi di Dogliani e dintorni a cui partecipare durante tutto l'anno. L'offerta è molto ampia, praticamente adatta a qualsiasi tipo di preferenza. Appuntamenti fissi che si rinnovano tutti gli anni. In genere il periodo più denso di appuntamenti è quello dei mesi estivo-autunnali, a coronamento delle sagre paesane legate alla produzione della terra.
- Itinerario di 115 Km per circa 2:30 in auto alla scoperta del Dolcetto uno dei vitigni più diffuso nel sud del Piemonte la cui coltivazione si estende dalla Langhe Monregalesi (Mondovì) sino alle colline di Acqui e Ovada. E’ un vitigno molto versatile. A seconda del territorio in cui è messo a dimora, il vino che se ne ricava ha una sua identità ben precisa. Per questo sono classificate ben 7 DOC e DOCG diverse.
- Unico grande Outlet Village a Cuneo e provincia, Mondovicino è tra i più frequentati villaggi outlet del Piemonte. Per chi ama la moda e il risparmio, l’Outlet Village di Mondovì propone un intero mondo di firme prestigiose per fare acquisti convenienti tutto l’anno con sconti fino al 70%, presso i circa 80 negozi di abbigliamento e non solo.