Da oltre un secolo, il secondo giovedì antecedente il Natale, a Carrù si svolge la Fiera del Bue Grasso che celebra, oltre il Bue Grasso anche il Gran Bollito. Quest’anno l’appuntamento è per giovedì 12 dicembre 2019.
Già dalle prime ore del mattino, se non ancora prima del’alba, la Fiera infatti apre alle 5:00 del mattino, i ristoranti del luogo offrono agli avventori la colazione del contadino: zuppa di trippa, bollito e vino.
E’ questa, assieme alla Fera dla Madona di Vicoforte Mondovì, la Fiera più caratteristica del territorio che attira persone ancora legate all’allevamento dei vitelli da fassone. E’ un appuntamento da non perdere se si vuole cogliere l’essenza dell’essere langhetti.
LE NOSTRE OFFERTE
Se la vostra idea è quella di non spendere troppo allora dovete assolutamente dare un’occhiata alle nostre offerte
I nostri appartamenti, poi, offrono un soggiorno originale, discreto, intimo e offrono anche molto più spazio di una camera, ma, soprattutto, un’esperienza molto più simile a quella di un residente.
Per Booking.com siamo “la struttura con il miglior punteggio per il rapporto qualità-prezzo a Dogliani! Rispetto ad altre strutture di questa città, gli ospiti ottengono di più spendendo meno “.
Si parte, infatti, da 15,83€, per arrivare ad un prezzo massimo di 26,32€, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
2 NOTTI (3 GIORNI) – SCONTO 10% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 26,32 € a notte per persona
- 3 persone: 21,60 € a notte per persona
- 4 persone: 19,23 € a notte per persona
3 -4 NOTTI (4-5 GIORNI) – SCONTO 15% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 24,86 € a notte per persona
- 3 persone: 20,40 € a notte per persona
- 4 persone: 18,16 € a notte per persona
OFFERTA 3 PER 2: soggiorni 3 notti (4 giorni) e ne paghi solo 2
Evita l’affollamento del weekend, approfittando di questa nostra offerta veramente conveniente con il Check in nei giorni di Domenica, Lunedì, Martedì e Mercoledì.
- 2 persone: 21,66 € a notte per persona
- 3 persone: 17,70 € a notte per persona
- 4 persone: 15,83 € a notte per persona
- 2 persone: 21,66 € a notte per persona
- 3 persone: 17,70 € a notte per persona
- 4 persone: 15,83 € a notte per persona
IN OMAGGIO AGLI OSPITI
# una bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
# un coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
Come arrivare a Carrù
Siamo a circa 12 Km. dal parcheggio della Fiera percorribili in circa un quarto d’ora d’auto
Galleria Fotografica
Cosa fare e vedere
A Dogliani e dintorni durante il soggiorno
- Itinerario di 96 km, percorribili in auto, moto, bici sulle colline del sinistra Tanaro che si aprono ad anfiteatro creando posizioni di produzione di alta qualità della Barbera d'Alba DOC. Il vino della piemontesità: rude e testardo, caparbio e silenzioso, discreto e forte. Il vitigno barbera a volte si alterna, in queste terre, con il nebbiolo con ottimi risultati per entrambi.
- Il Comune, col contributo e la collaborazione di altri Enti, ha realizzato questo museo, supportato anche da elementi multimediali, per onorare la figura del Presidente Luigi Einaudi. Uomo che ha operato a favore del paese, dell'unità d'Italia e che ha contribuito a rendere nota Dogliani a livello nazionale e internazionale.
- Sulla fondovalle che da Farigliano conduce a Cherasco ci sono, a sinistra, due cuboni, gli stabilimenti della birra Baladin, in prossimità dei quali c'è un'antica cascina settecentesca, recentemente ristrutturata, che ospita il Baladin Open Garden con visite al birrificio, picnic, grigliate, mercato, circobus, giochi e cultura per una giornata a contatto con la natura!.
- Le colline si sentono già un po’ montagna, i boschi ne evocano silenzi ed echeggiano dello spirito selvatico del luogo: siete in Alta Langa, polmone verde di una terra dai mille colori, scrigno di sapori e dispensa di emozioni. Qui gli armoniosi saliscendi delle colline dei grandi vini sono ormai un piacevole ricordo: adesso le ...
- Se il caldo estivo è troppo, può dare sollievo, ai grandi ed ai piccini, trascorrere qualche ora al bordo di due piscine estive, circondate da un solarium attrezzato, coprono 1.000 mq e sono aperte da maggio a settembre. Si organizzano alcuni corsi come l’Acqua Zumba. L’impianto è affiancato da una pizzeria – trattoria che organizza numerosi eventi.
- Durante il soggiorno in uno dei nostri appartamenti, puoi divertirti, facendo questo facile percorso, ad anello, di 22 km. circa, con alcuni tratti in salita, anche ripidi, ma brevi. Il dislivello è abbastanza contenuto, si passa infatti dai 300 mslm di Dogliani ai 500 circa di Monforte d’Alba. La facilità del percorso, quindi, consente di godere...