Organizzate ogni due anni, le mostre d’arte della Fondazione Ferrero di Alba costituiscono occasioni uniche per ammirare opere di artisti importanti.
Opere, di norma, difficilmente fruibili tutte insieme, perché appartenenti a istituzioni culturali diverse: musei, gallerie d’arte, collezioni private, ecc. in Italia ed all’estero. Queste mostre sono quindi anche l’occasione per ricostruire il percorso artistico dei vari autori presentati.
La mostra di questo 2018 Dal nulla al Sogno è dedicata alle avanguardie del Novecento: Dada e Surrealismo, in collaborazione con il principale Museo di Rotterdam il Boijmans Van Beuningen, tra i più antichi dei Paesi Bassi
DOVE DORMIRE – LE NOSTRE OFFERTE
Se per visitare la mostra Dal nulla al sogno l’idea è quella di spendere non eccessivamente, allora occorre assolutamente dare un’occhiata alle nostre offerte a cui aggiungiamo il suggerimento di un soggiorno infrasettimanale in modo da evitare il sovraffollamento dei weekend.
Per Booking.com infatti siamo “la struttura con il miglior punteggio per il rapporto qualità-prezzo a Dogliani! Rispetto ad altre strutture di questa città, gli ospiti ottengono di più spendendo meno “.
Si parte, infatti, da 18,16 €, per arrivare ad un prezzo massimo di 26,32 €, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
2 NOTTI (3 GIORNI) – SCONTO 10% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 26,32 € a notte per persona
- 3 persone: 21,60 € a notte per persona
- 4 persone: 19,23 € a notte per persona
3 – 6 NOTTI (4-7 GIORNI) – SCONTO 15% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 24,86 € a notte per persona
- 3 persone: 20,40 € a notte per persona
- 4 persone: 18,16 € a notte per persona
IN OMAGGIO AGLI OSPITI
# una bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
# un coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
Dove parcheggiare
Dogliani è solo a 27 km da Alba e consente di arrivarvi in mezz’oretta d’auto, direttamente dalla tangenziale al parcheggio della mostra, senza, quindi entrare in città. Il percorso via Barolo è, tra l’altro, anche molto panoramico.
Prima o dopo la visita alla Mostra, poichè il parcheggio dista dal centro città (Piazza Michele Ferrero) 1,1 km, una passeggiata, insomma, di 15 minuti circa a piedi, è possible visitare la città di Alba che, nei mesi di ottobre e novembre, celebra l’omonimo Tartufo Bianco con una notissima Fiera.
Galleria fotografica
Cosa fare e vedere
A Dogliani e dintorni durante il soggiorno
- Le colline si sentono già un po’ montagna, i boschi ne evocano silenzi ed echeggiano dello spirito selvatico del luogo: siete in Alta Langa, polmone verde di una terra dai mille colori, scrigno di sapori e dispensa di emozioni. Qui gli armoniosi saliscendi delle colline dei grandi vini sono ormai un piacevole ricordo: adesso le ...
- Itinerario di circa 200 km alla scoperta dei paesaggi vitivinicoli che l'UNESCO definisce un esempio eccezionale di interazione dell'uomo con il suo ambiente naturale. Sei aree che l' UNESCO descrive come «Una eccezionale testimonianza vivente della tradizione storica della coltivazione della vite, dei processi di vinificazione, di un contesto sociale, rurale e di un tessuto economico basati sulla cultura del vino»
- Sulla fondovalle che da Farigliano conduce a Cherasco ci sono, a sinistra, due cuboni, gli stabilimenti della birra Baladin, in prossimità dei quali c'è un'antica cascina settecentesca, recentemente ristrutturata, che ospita il Baladin Open Garden con visite al birrificio, picnic, grigliate, mercato, circobus, giochi e cultura per una giornata a contatto con la natura!.
- Scegli gli eventi di Dogliani e dintorni a cui partecipare durante tutto l'anno. L'offerta è molto ampia, praticamente adatta a qualsiasi tipo di preferenza. Appuntamenti fissi che si rinnovano tutti gli anni. In genere il periodo più denso di appuntamenti è quello dei mesi estivo-autunnali, a coronamento delle sagre paesane legate alla produzione della terra.
- A Dogliani è possibile rivivere un’antica tradizione di wellness in voga fino alla metà del secolo scorso, quella dell’ampeloterapia, conosciuta meglio come cura dell’uva. Si tratta di una pratica nota fin dall’antichità da greci e romani che già conoscevano le virtù terapeutiche dell’uva.
- Coniuga l'energia dello yoga con la bellezza delle langhe e accompagna la tua vacanza in Langa con l'energia dello yoga. Rendi speciale la tua vacanza in Langa con l'esperienza dello yoga con le nostre lezioni personalizzate. La pratica dello yoga è aperta a tutti: anche a coloro con mobilità ridotta! Offriamo lezioni completamente personalizzate in base a differenti esigenze e necessità.