Dal 4 al 6 ottobre 2019 si volge a Piozzo la curiosa Fiera della Zucca con degustazioni dei prodotti tipici alla zucca (delizie alla zucca dolci e salate), il mercato della zucca e gli stand con i prodotti artigianali e della terra di diversi territori. Da non perdere il Concorso della zucca più pesante, gara che premia i coltivatori di zucche giganti provenienti da tutta Italia.
DOVE DORMIRE – LE NOSTRE OFFERTE
Il vantaggio di trascorrere le vacanze in una casa sta nel fatto che ciascuno è libero di fare quello che gli pare. Non esiste una vacanza più rilassante.
Se poi l’idea è anche quella di non spendere troppo, allora occorre assolutamente approfittare delle nostre offerte.
Per Booking.com siamo “la struttura con il miglior punteggio per il rapporto qualità-prezzo a Dogliani! Rispetto ad altre strutture di questa città, gli ospiti ottengono di più spendendo meno “.
Si parte, infatti, da 15,83€, per arrivare ad un prezzo massimo di 26,32€, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
2 NOTTI (3 GIORNI) – SCONTO 10% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 26,32 € a notte per persona
- 3 persone: 21,60 € a notte per persona
- 4 persone: 19,23 € a notte per persona
3 -4 NOTTI (4-5 GIORNI) – SCONTO 15% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 24,86 € a notte per persona
- 3 persone: 20,40 € a notte per persona
- 4 persone: 18,16 € a notte per persona
5-6 NOTTI (5-7 GIORNI) – SCONTO 20% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 23,40 € a notte per persona
- 3 persone: 19,20 € a notte per persona
- 4 persone: 17,10 € a notte per persona
OFFERTA 3 PER 2: soggiorni 3 notti (4 giorni) e ne paghi solo 2
Evita l’affollamento del weekend, approfittando di questa nostra offerta veramente conveniente con il Check in nei giorni di Domenica, Lunedì, Martedì e Mercoledì.
- 2 persone: 21,66 € a notte per persona
- 3 persone: 17,70 € a notte per persona
- 4 persone: 15,83 € a notte per persona
IN OMAGGIO AGLI OSPITI
# una bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
# un coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
Come arrivare
Piozzo è appena a 9,9 km dalla nostra casa ed è raggiungibile in circa 15 minuti d’auto.
Galleria Fotografica
Cosa fare e vedere
A Dogliani e dintorni durante il soggiorno
- Le Langhe sono il luogo perfetto in tutte le stagioni per passeggiate ed escursioni nel periodo primavera/estate, degustazioni dei suoi prodotti tipici in autunno/inverno. I laghi alpini rappresentano, in estate, un’ottima alternativa per chi non ama il mare. Infatti, senza dover fare viaggi troppo lunghi, i laghi sono i posti ideali dove trascorrere una giornata o anche solo qualche ora di relax lontani dal caldo afoso.
- Percorso di circa 50 km che può essere percorso in auto, bici e moto e che si sviluppa quasi per intero nella zona UNESCO del Barbaresco. Può essere percorso in auto, bici e moto. Il Barbaresco DOCG è un prestigioso vino considerato, assieme al Barolo ed al Brunello di Montalcino, uno dei grandi vini d'Italia ed il cui territorio è stato inserito nella lista dei siti patrimonio dell'umanità.
- Il Museo, articolato in quattro sale e corredato da pannelli illustrativi con testi in italiano e in inglese, è dedicato al popolamento di Dogliani e del suo comprensorio, nelle diverse epoche storiche: dalla preistoria fino all’età romana. Numerosi sono poi riferimenti al periodo medievale.
- Una delle caratteristiche del paesaggio in Langa è la presenza, in sommità delle colline, di un paese sovrastato da un castello o torre che, con la chiesa ed il campanile ne delineano il profilo visivo. Molti di questi Castelli e Torri sono visitabili ed ospitano al loro interno raccolte, musei, enoteche, ecc. ed offrono inoltre scorci panoramici mozzafiato
- Itinerario ad anello di circa 66 Km., percorribili in auto, moto e bici, alla scoperta del Re di vini. Oltrepassato il ponte sul Rea, posto proprio di fronte alla nostra casa ed imboccato il primo bivio a sinistra, si raggiunge il paese di Monforte d'Alba. Le cui case della parte antica sono tutte addossate sulle pendici di un erto colle.
- La nostra Casa Vacanze si affaccia sul torrente, che spesso offre (cosa insolita per essere in pieno centro abitato), soprattutto per la gioia dei più piccoli e non solo, la possibilità di osservare diversi esemplari della fauna locale: aironi cenerini; aironi bianchi; germani reali; gallinelle d’acqua; oche comuni; castorini; ecc.