Per chi deve trasferirsi in Langa per qualsiasi ragione (lavoro, vacanza o altro) e per periodi da poche settimane a più mesi, Dogliani rappresenta una soluzione ideale perché è un paese che ha tutti i servizi e vantaggi di un ambiente urbano (banche, poste, negozi, supermercati, farmacia, ecc.), senza averne gli svantaggi, ovvero traffico caotico, problemi legati ai parcheggi, micro-criminalità, ecc.. In più ha il vantaggio di essere a distanza di una passeggiata da uno dei paesaggi patrimonio UNESCO e simbolo del Piemonte e dell’Italia.
Il lavoro a distanza
Il telelavoro o il lavoro a distanza, altrimenti detto anche smart working o remote working, permette di vivere un soggiorno in Langa da vero langhetto, senza dover, necessariamente, rinunciare al lavoro. I nostri appartamenti infatti sono tutti dotati di connessione WiFi gratuita ed illimitata e dispongono di un’area di lavoro tranquilla e silenziosa. Chi pratica questa modalità di lavoro può coniugare il lavoro con le vacanze anche grazie alle nostre offerte ad essi orientate con costi per l’affitto veramente molto contenuti.
Una Casa pronta per essere abitata
I nostri appartamenti sono dotati di tutto l’occorrente per il soggiorno. Oltre agli elettrodomestici (forno, frigorifero, lavatrice, macchia per il caffè), forniamo anche: olio, aceto, sale, zucchero, caffè, the, spezie, detersivi e prodotti per l’igiene della persona (sapone liquido, shampoo, carta igienica, disinfettante per mani, guanti monouso in lattice, ecc.) e della casa (detersivi, sgrassatore, detegenti, disinfettanti, ecc.), carta assorbente e tovaglioli usa e getta, oltre a stoviglie (piatti, bicchieri, tazze, tazzine, posate, pentole, casseruole, ecc.) e biancheria (da cucina, letto e bagno).
Offerte
Si parte da 6,80€, per arrivare ad un prezzo massimo di 22,66€, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
7 – 13 NOTTI (8-14 GIORNI) – SCONTO 22,50% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 22,66€ a notte per persona
- 3 persone: 18,60€ a notte per persona
- 4 persone: 16,56€ a notte per persona
14 – 20 NOTTI (15-21 GIORNI) – SCONTO 27,50% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 21,20€ a notte per persona
- 3 persone: 17,40€ a notte per persona
- 4 persone: 15,50€ a notte per persona
21 – 27 NOTTI (22-28 GIORNI) – SCONTO 40,00% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 17,55€ a notte per persona
- 3 persone: 14,40€ a notte per persona
- 4 persone: 12,80€ a notte per persona
28 NOTTI E OLTRE (1 MESE O PIU’) – SCONTO 67,50% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 9,50€ a notte per persona
- 3 persone: 7,80€ a notte per persona
- 4 persone: 6,94€ a notte per persona
GRATUITA’ & OMAGGI
- soggiorno gratuito per i bambini sino a 3 anni e per i piccoli animali da compagnia
- bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
- coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
- torta di Nocciole Canobbio in omaggio. <<La migliore torta di nocciole delle Langhe>> (fonte: Tripadvisor)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
….E per il tempo libero
Non c’è che l’imbarazzo della scelta, abbiamo oltre 130 suggerimenti e consigli per poter fare tutti i giorni del tuo soggiorno una cosa nuova e diversa…
- Sono circa 300 gli ex voto censiti, databili dal 1600 alla metà del 1900. Particolarmente interessanti e preziose le decine di tavolette Iignee più antiche, provenienti dal Santuario di San Quirico. Il museo costituisce un unicum nel panorama delle raccolte di ex voto della provincia di Cuneo.
- Passeggiata ad anello di 5,6 Km, percorribile in circa 1:20 a piedi. L'itinerario di snoda verso via Dante Alighieri per poi salire verso la collina di San Luigi. Una delle zone più panoramiche di Dogliani. Lungo il percorso si trovano alcune delle più prestigiose cantine dei produttori di vino Dogliani DOCG e la chiesetta di San Luigi
- La nostra Casa Vacanze si affaccia sul torrente, che spesso offre (cosa insolita per essere in pieno centro abitato), soprattutto per la gioia dei più piccoli e non solo, la possibilità di osservare diversi esemplari della fauna locale: aironi cenerini; aironi bianchi; germani reali; gallinelle d’acqua; oche comuni; castorini; ecc.
- Percorso ad anello di circa 7,5km., panoramico tra le vigne del Dogliani. Durante il percorso si può ammirare l'originale costruzione ottagonale della cappella di San Ferreolo, raggiungibile attraverso una breve salita su strada inghiaiata. La Chiesa si trova a ridosso dell'Azienda San Fereolo di Nicoletta Bocca figlia di Giorgio, comandante partigiano e giornalista...
- Le colline si sentono già un po’ montagna, i boschi ne evocano silenzi ed echeggiano dello spirito selvatico del luogo: siete in Alta Langa, polmone verde di una terra dai mille colori, scrigno di sapori e dispensa di emozioni. Qui gli armoniosi saliscendi delle colline dei grandi vini sono ormai un piacevole ricordo: adesso le ...
- Scegli gli eventi di Dogliani e dintorni a cui partecipare durante tutto l'anno. L'offerta è molto ampia, praticamente adatta a qualsiasi tipo di preferenza. Appuntamenti fissi che si rinnovano tutti gli anni. In genere il periodo più denso di appuntamenti è quello dei mesi estivo-autunnali, a coronamento delle sagre paesane legate alla produzione della terra.