Dogliani festeggia la sua risorsa più preziosa con Settembre Dogliani, una manifestazione che valorizza, oltre al vino principe del territorio,anche gli altri prodotti tipici della zona, secondo un armonioso legame con le peculiarità del mondo agricolo di Langa.
DOVE DORMIRE – LE NOSTRE OFFERTE
Se la vostra idea è quella di non spendere troppo allora dovete assolutamente dare un’occhiata alle nostre offerte
I nostri appartamenti, poi, offrono un soggiorno originale, discreto, intimo e offrono anche molto più spazio di una camera, ma, soprattutto, un’esperienza molto più simile a quella di un residente.
Per Booking.com siamo “la struttura con il miglior punteggio per il rapporto qualità-prezzo a Dogliani! Rispetto ad altre strutture di questa città, gli ospiti ottengono di più spendendo meno “.
Si parte, infatti, da 15,83€, per arrivare ad un prezzo massimo di 26,32€, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
2 NOTTI (3 GIORNI) – SCONTO 10% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 26,32 € a notte per persona
- 3 persone: 21,60 € a notte per persona
- 4 persone: 19,23 € a notte per persona
3 -4 NOTTI (4-5 GIORNI) – SCONTO 15% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 24,86 € a notte per persona
- 3 persone: 20,40 € a notte per persona
- 4 persone: 18,16 € a notte per persona
OFFERTA 3 PER 2: soggiorni 3 notti (4 giorni) e ne paghi solo 2
Evita l’affollamento del weekend, approfittando di questa nostra offerta veramente conveniente con il Check in nei giorni di Domenica, Lunedì, Martedì e Mercoledì.
- 2 persone: 21,66 € a notte per persona
- 3 persone: 17,70 € a notte per persona
- 4 persone: 15,83 € a notte per persona
- 2 persone: 21,66 € a notte per persona
- 3 persone: 17,70 € a notte per persona
- 4 persone: 15,83 € a notte per persona
IN OMAGGIO AGLI OSPITI
# una bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
# un coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
Cosa fare e vedere
Tante sono le attività e gli svaghi che il territorio offre in questo scorcio di fine estate ed inizio autunno.
- Il Museo, articolato in quattro sale e corredato da pannelli illustrativi con testi in italiano e in inglese, è dedicato al popolamento di Dogliani e del suo comprensorio, nelle diverse epoche storiche: dalla preistoria fino all’età romana. Numerosi sono poi riferimenti al periodo medievale.
- A pian terreno o nel cortile di Casa Fusina è facile incontrare Alessandro Rolfo (macellaio e cuoco) e Stefano Rolfo (macellaio) che non sono fratelli nè cugini, ma semplicemente soci nella gestione di questa vera chicca per i gourmet ed amanti dei prodotti della gastronomia di Langa che vale la pena di una visita.
- La lunghezza dell’itinerario è di circa 28 km e non presenta particolari difficoltà. Il 70% del percorso è in salita, con un dislivello da Dogliani al punto più alto di circa 500 metri. Il percorso presenta un’altimetria che consente di essere svolto anche in estate. L’estate, inoltre, offre anche la possibilità di apprezzare le fresche brezze dell’alta Langa.
- Unico grande Outlet Village a Cuneo e provincia, Mondovicino è tra i più frequentati villaggi outlet del Piemonte. Per chi ama la moda e il risparmio, l’Outlet Village di Mondovì propone un intero mondo di firme prestigiose per fare acquisti convenienti tutto l’anno con sconti fino al 70%, presso i circa 80 negozi di abbigliamento e non solo.
- Un prato d'erba, di quella vera, rappresenta, non solo per i bambini che vivono in un ambiente esclusivamente urbano, un sano contatto con la natura. Nella bella stagione un picnic all'aria aperta può essere, non solo per i più piccoli, un'esperienza per scoprire mondi e orizzonti nuovi. Le Langhe ed il Roero, al riguardo, offrono molti luoghi che si prestano al’occorrenza.
- Se il caldo estivo è troppo, può dare sollievo, ai grandi ed ai piccini, trascorrere qualche ora al bordo di due piscine estive, circondate da un solarium attrezzato, coprono 1.000 mq e sono aperte da maggio a settembre. Si organizzano alcuni corsi come l’Acqua Zumba. L’impianto è affiancato da una pizzeria – trattoria che organizza numerosi eventi.