A Dogliani è possibile rivivere un’antica tradizione in voga fino alla metà del secolo scorso, quella dell’ampeloterapia, conosciuta meglio come cura dell’uva. Si tratta di una pratica nota fin dall’antichità da greci e romani che già conoscevano le virtù terapeutiche dell’uva, ma che in Dogliani trova una sua patria d’eccellenza. Infatti l’uva Dolcetto è particolarmente adatta a questo tipo di cura disintossicante e ricostituente perché ricca di ferro, manganese e potassio.
Quando
Durante il periodo della vendemmia, tra settembre e ottobre, è possibile seguire, nella nostra Casa, la pratica wellness della Cura dell’uva in chiave moderna trascorrendo una piacevole vacanza, rievocando la magia della vendemmia.
Mettiamo a disposizione un cestino nel quale raccogliere almeno 3 grappoli di uva Dolcetto, da mangiare a digiuno per purificare stomaco e intestino (ovviamente al mattino…). Il contenuto equilibrato di zuccheri d’uva e la bassa acidità dell’uva Dolcetto sono fortemente giovevoli.
Appartamenti
I nostri appartamenti offrono un soggiorno originale, discreto, intimo, sicuro e al di fuori dei circuiti turistici più battuti. Essi, inoltre, offrono anche molto più spazio di una camera e, soprattutto, un’esperienza molto più simile a quella di un residente. Il vantaggio di trascorrere le vacanze in una casa sta nel fatto che ciascuno è libero di fare quello che gli pare. Non esiste una vacanza più rilassante.
Pacchetto 8 giorni e 7 notti per 2 persone: prezzo complessivo 299,00€
(21,35€ a notte per persona)
il pacchetto comprende:
- sistemazione in uno dei nostri appartamenti
- cestino per l’uva
- aperitivo di benvenuto
- una torta di Nocciole di Canobbio. <<La migliore torta di nocciole delle Langhe>> (fonte: Tripadvisor)
- simpatico omaggio da richiedere direttamente nell’appartamento
- soggiorno gratuito per i bambini sino a 3 anni e per i piccoli animali da compagnia
Il pacchetto è personalizzabile a richiesta.
1 fai click sul bottone prenota ora;
2 scegli: la data del soggiorno (data di arrivo e partenza) e il numero delle persone,
3 controlla la disponibilità e scegli l’appartamento e gli eventuali servizi aggiuntivi
4 inserisci i tuoi dati
5 …. e mettiti comodo che al resto ci pensiamo tutto noi;
6 vuoi farne un regalo? Richiedi il voucher regalo ti recapiteremo direttamente il cartoncino d’auguri personalizzato.
Cosa fare e vedere
Organizza il tuo soggiorno scegliendo le cose da fare e da vedere, a Dogliani e dintorni, tra le oltre 130 opportunità da noi suggerite e che più sono consone alle tue preferenze. Per poter fare tutti i giorni una cosa diversa e nuova.
- Il barolo, per dirla alla Tablino, resta un vino abbastanza sconosciuto e misterioso... Poco si sa sull'inizio della sua storia. Tuttavia, come inizia? Come venne vinificato? E da chi e in quali cantine? Un viaggio sulle origini del Barolo che ne ripercorre la storia in 7 tappe...
- Sono circa 300 gli ex voto censiti, databili dal 1600 alla metà del 1900. Particolarmente interessanti e preziose le decine di tavolette Iignee più antiche, provenienti dal Santuario di San Quirico. Il museo costituisce un unicum nel panorama delle raccolte di ex voto della provincia di Cuneo.
- E' il consorzio che unisce 44 produttori della denominazione Dogliani DOCG. La visita e la degustazione, guidata da persone competenti, offrono una panoramica completa sulla produzione del Dogliani DOCG. La visita poi è anche vantaggiosa perché molte delle etichette qui conservate e vendute sono introvabili nei canali di vendita tradizionali.
- Scegli gli eventi di Dogliani e dintorni a cui partecipare durante tutto l'anno. L'offerta è molto ampia, praticamente adatta a qualsiasi tipo di preferenza. Appuntamenti fissi che si rinnovano tutti gli anni. In genere il periodo più denso di appuntamenti è quello dei mesi estivo-autunnali, a coronamento delle sagre paesane legate alla produzione della terra.
- Itinerario di 115 Km per circa 2:30 in auto alla scoperta del Dolcetto uno dei vitigni più diffuso nel sud del Piemonte la cui coltivazione si estende dalla Langhe Monregalesi (Mondovì) sino alle colline di Acqui e Ovada. E’ un vitigno molto versatile. A seconda del territorio in cui è messo a dimora, il vino che se ne ricava ha una sua identità ben precisa. Per questo sono classificate ben 7 DOC e DOCG diverse.
- Le Grotte di Bossea, fra le più belle e importanti grotte turistiche italiane, fanno parte di un sistema carsico in provincia di Cuneo. Le grotte sono accessibili ai turisti e considerate tra le più interessanti d'Italia sia per la ricchezza di concrezioni calcaree che per i numerosi resti paleontologici che vi sono stati rinvenuti.
Le altre nostre proposte di soggiorno
- Pacchetto soggiorno 8 giorni e 7 notti per 2 persone in appartamento a soli 299,00€ per rivivere, nel periodo della vendemmia tra settembre e ottobre, un’antica tradizione wellness conosciuta sin dall'antichità. Il pacchetto comprende: aperitivo di benvenuto, una torta di nocciola, un simpatico omaggio, il cesto per l'uva e oltre 130 consigli su cosa fare e vedere, mangiare e bere durante il soggiorno.
- Pacchetto soggiorno 7 giorni e 6 notti per 2-4 persone in appartamento a partire da 18,54€a notte per persona, per percorrere in bicicletta itinerari per 248 Km di strade asfaltate e 2.000 m di dislivello, su 6 salite da campioni, lungo tragitti vegliati dalla memoria dei grandi scalatori. Il pacchetto comprende: una visita e degustazione presso una cantina del territorio, aperitivo di benvenuto, un simpatico omaggio.
- Pacchetto soggiorno di 3 giorni e 2 notti per 2 - 4 persone a partire da 46,75€ a notte per persona. Il soggiorno comprende l'escursione in esclusiva tra i boschi di Langa e Roero alla caccia dello sfuggente fungo ipogeo in compagnia di esperto trifulau e del suo cane, visita e degustazione presso una cantina, aperitivo di benvenuto ed un simpatico omaggio.
- Pacchetto soggiorno 4 giorni e 3 notti per 2 - 4 persone in appartamento, dalla domenica al venerdì (no festivi e ponti), a partire da 9,91€ a notte per persona per un soggiorno infrasettimanale, quando, flussi turistici meno intensi consentono una vacanza slow, rilassata ed in souplesse. Aperitivo di benvenuto, un simpatico omaggio e consigli su cosa fare compresi
- Pacchetto soggiorno di 3 giorni e 2 notti per 2 persone a soli 249,00€ (lezione di yoga personalizzata, viste e degustazioni a 2 cantine del territorio comprese), all'insegna del relax. Nella nostra piccola casa vacanze potete godere di un soggiorno tranquillo e comodo: perfetto se volete vivere le Langhe come veri Langhetti