Da venerdì 28 agosto a domenica 6 Settembre 2020 si svolge a Carmagnola la 71° Edizione della Sagra del Peperone, una delle più curiose ed importanti sagre del Piemonte.
Approfitta delle nostre offerte per goderti in uno dei nostri confortevoli appartamenti, oltre la Sagra, anche le Langhe.
Un Casa pronta per essere abitata
I nostri appartamenti sono dotati di tutto l’occorrente per il soggiorno. Oltre agli elettrodomestici (forno, frigorifero, lavatrice, macchia per il caffè), forniamo anche: olio, aceto, sale, zucchero, caffè, the, spezie, detersivi e prodotti per l’igiene della persona (sapone liquido, shampoo, carta igienica, disinfettante per mani, guanti monouso in lattice, ecc.) e della casa (detersivi, sgrassatore, detegenti, disinfettanti, ecc.), carta assorbente e tovaglioli usa e getta, oltre a stoviglie (piatti, bicchieri, tazze, tazzine, posate, pentole, casseruole, ecc.) e biancheria (da cucina, letto e bagno).
DOVE DORMIRE – LE NOSTRE OFFERTE
Offriamo molto più spazio di una camera e, soprattutto, un’esperienza molto più simile a quella di un residente.
Se per partecipare alla Sagra l’idea è quella di non spendere troppo, allora occorre assolutamente dare un’occhiata alle nostre offerte.
Si parte, infatti, da 15,83€, per arrivare ad un prezzo massimo di 26,32 €, a notte per persona, a seconda della lunghezza del soggiorno. Ciò consente, a chi sceglie la nostra offerta, di potersi permettere, senza alcuna angoscia per il budget, anche qualche bottiglia importante, cene e pranzi sfiziosi, ecc.:
2 NOTTI (3 GIORNI) – SCONTO 10% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 26,32 € a notte per persona
- 3 persone: 21,60 € a notte per persona
- 4 persone: 19,23 € a notte per persona
3 -4 NOTTI (4-5 GIORNI) – SCONTO 15% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 24,86 € a notte per persona
- 3 persone: 20,40 € a notte per persona
- 4 persone: 18,16 € a notte per persona
5-6 NOTTI (6-7 GIORNI) – SCONTO 20% +10% per tariffa non rimborsabile
- 2 persone: 23,40 € a notte per persona
- 3 persone: 19,20 € a notte per persona
- 4 persone: 17,10 € a notte per persona
OFFERTA 3 PER 2: soggiorni 3 notti (4 giorni) e ne paghi solo 2
Evita il sovraffollamento del week-end, approfittando di questa nostra offerta veramente conveniente
- 2 persone: 21,66 € a notte per persona
- 3 persone: 17,70 € a notte per persona
- 4 persone: 15,83 € a notte per persona
Gratuità & Omaggi
- soggiorno gratuito per i bambini sino a 3 anni e per i piccoli animali da compagnia
- bottiglia dell’unico ed esclusivo sidro di pere Maderè
- coupon di sconto del 20% su tutti i tuoi acquisti on-line di prodotti tipici sul nostro negozio ShopLanghe! (Che può anche essere richiesto direttamente dal tablet in dotazione nell’appartamento)
E’ molto semplice, basta compilare il box, qui a destra, con data di arrivo e partenza, n. persone e fare click sul bottone Verifica disponibilità.
Da mobile (smartphone, iphone, tablet, ipad, ecc.) fare click sul bottone Prenota subito.
Come arrivare
Carmagnola è raggiungibile da Dogliani in poco più di mezz’ora d’auto.
Cosa fare e vedere
Oltre alla Sagra del peperone, il territorio delle Langhe offre tantissime opportunità di visita e attività, adatte a qualsiasi esigenza del turista. Qui di seguito alcuni dei nostri oltre 130 suggerimenti per poter fare tutti i giorni qualcosa di nuovo e di diverso.
- Percorso ad anello di circa 50 km con un dislivello di circa 350 m. Il tratto di salita più impegnativo è quello che da località Gambelletto (Castiglione Falletto) sale a La Morra, passando per la Frazione Annunziata. L'itinerario, che si sviluppa quasi per intiero nella zona UNESCO del Barolo, può essere percorso in bici, auto ed in moto.
- La nostra Casa Vacanze si affaccia sul torrente, che spesso offre (cosa insolita per essere in pieno centro abitato), soprattutto per la gioia dei più piccoli e non solo, la possibilità di osservare diversi esemplari della fauna locale: aironi cenerini; aironi bianchi; germani reali; gallinelle d’acqua; oche comuni; castorini; ecc.
- Passeggiata ad anello di 5,6 Km, percorribile in circa 1:20 a piedi. L'itinerario di snoda verso via Dante Alighieri per poi salire verso la collina di San Luigi. Una delle zone più panoramiche di Dogliani. Lungo il percorso si trovano alcune delle più prestigiose cantine dei produttori di vino Dogliani DOCG e la chiesetta di San Luigi
- La stagione ideale per un viaggio nelle Langhe è l'autunno. Per respirare meglio la poesia di questi colli e non perdere la magia dei colori, la festa dei sapori e qualcosa di così prezioso come il sole autunnale. Che porta in regalo giornate dal clima mite e piene di luce.
- Il Museo, articolato in quattro sale e corredato da pannelli illustrativi con testi in italiano e in inglese, è dedicato al popolamento di Dogliani e del suo comprensorio, nelle diverse epoche storiche: dalla preistoria fino all’età romana. Numerosi sono poi riferimenti al periodo medievale.
- Il barolo, per dirla alla Tablino, resta un vino abbastanza sconosciuto e misterioso... Poco si sa sull'inizio della sua storia. Tuttavia, come inizia? Come venne vinificato? E da chi e in quali cantine? Un viaggio sulle origini del Barolo che ne ripercorre la storia in 7 tappe...