Pacchetto soggiorno in Langa alla scoperta, percorrendo strade panoramiche, di questo territorio attraverso la visita a quattro aziende agricole a conduzione familiare dedite, da generazioni, alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino.
Le visite si svolgono presso le abitazioni, a volte anche rustiche, dei produttori, in modo da consentire il contatto diretto con le persone che attendono a tutto il processo produttivo del vino, ovvero dai lavori in vigna a quelli in cantina e che sono pertanto in grado di raccontarlo per esperienza diretta.
Con questo programma di visite offriamo una sintesi del complesso panorama della produzione vitivinicola di Langa, coniugando eleganza, tradizione, rusticità e originalità, con una particolare attenzione al rapporto con le persone che direttamente perpetuano una tradizione millenaria su queste colline e che, modificandone profondamente anche il paesaggio, le ha rese così uniche.
Goditi un soggiorno tranquillo, comodo e a stretto contatto con la comunità locale: perfetto per vivere le Langhe come autentici Langhetti. Il vantaggio poi di trascorrere le vacanze nella nostra Casa sta, anche, nel fatto che i nostri appartamenti offrono molto più spazio di una semplice camera.
Non c’è vacanza più rilassante adatta a coppie, famiglie e piccoli gruppi di amici
Pacchetto 3 giorni e 2 notti per 2 – 4 persone a partire da 36,25€ a notte per persona
il pacchetto, dal prezzo molto economico, comprende:
- sistemazione in uno dei nostri appartamenti.
- visite e le degustazioni presso 4 cantine.
- aperitivo di benvenuto.
- simpatico omaggio da richiedere direttamente nell’appartamento.
- soggiorno gratuito per i bambini da 0 a 3 anni e ridotto per i bambini/ragazzi da 4 a 16 anni.
- Accettati gratuitamente i piccoli animali da compagnia.
Il pacchetto è personalizzabile a richiesta.
1 – fai click sul bottone prenota ora;
2 – scegli: la data del soggiorno (data di arrivo e partenza) e il numero delle persone,
3 – controlla la disponibilità e scegli l’appartamento e gli eventuali servizi aggiuntivi
4 – inserisci i tuoi dati
5 – …. e mettiti comodo che al resto ci pensiamo tutto noi;
6 – vuoi farne un regalo? Richiedi il voucher regalo ti recapiteremo direttamente il cartoncino d’auguri personalizzato.
N.B.: fare click sul segno + o sul titolo per aprire il relativo paragrafo
Programma
Programma indicativo, personalizzabile in funzione delle proprie esigenze.
Primo giorno
- 17:30 – visita e degustazione presso la cantina Cà Neuva di Dogliani
- 18:30 – 19:00 – check in presso la nostra casa e relax
- 20:00-20:30 cena libera
- rientro in appartamento per il pernottamento
Secondo Giorno
- Prima colazione libera – Visita eventuale al centro storico di Dogliani
- 10:00 – trasferimento a Barolo su strada panoramica (14,6 Km, 20 minuti d’auto).
- 10:30-11:00 – vista alla Cantina Sylla Sebaste
- 13:00-13:30 – pranzo a Buffet presso Sylla Sebaste (nei giorni di: mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica e con costo a parte di 35,00 € a persona vini inclusi)
- 15:00 – Trasferimento a Monforte d’Alba su strada panoramica (10,00 Km, 15 minuti d’auto).
- 15:30-16:30 – visita con degustazione alla Cantina Barovero
- 17:00-17:30 – rientro in appartamento – Relax
- 20:00-20:30 – cena libera
- rientro in appartamento per il pernottamento
Terzo Giorno
- Prima colazione libera – Shopping nel centro storico di Dogliani
- 10:00 – check out e trasferimento a Albaretto Torre su strada panoramica (15,2 Km, 21 minuti d’auto).
- 10:30-11:00 – visita con degustazione alla cantina Cardelli Danilo
- 13:00-13:30 – pranzo libero
- 15:00 – rientro al proprio domicilio.
Nota Bene
- Il pacchetto non include i trasferimenti, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente specificato.
- Nel caso che una o più cantina non fosse, per qualsiasi ragione, disponibile all’accoglienza, sarà proposta la visita ad altra cantina simile. Al riguardo, infatti, occorre tenere presente che si tratta di visite a delle famiglie che, a causa di eventi imprevisti ed improvvisi, possono trovarsi nell’impossibilità di accogliere in modo adeguato i turisti in visita.
Cantine visitabili
Caneuva – Dogliani
Una cantina di stampo più familiare, in frazione Santa Lucia di Dogliani. Qui si producono, in modo tradizionale diversi tipi di Dogliani DOCG. Insieme alla visita in cantina è possibile organizzare con loro delle escursioni a piedi, in bicicletta, a cavallo o in mongolfiera.
Visita guidata alla cantina ed alle vigne (se il tempo lo permette ovviamente) e degustazione di 8 vini, accompagnati da salumi, formaggi, salse, marmellate e dolci e altri piatti tipici della cucina tradizionale piemontese:
- Barolo,
- Dogliani,
- Nebbiolo,
- Barbera,
- Arneis,
- Langhe Rosso
Sylla Sebaste – Barolo
Un’elegante cantina di Barolo in posizione panoramica sulle colline UNESCO, dove si producono Barolo, Nebbiolo, Dolcetto, Barbera e Moscato. Nel weekend è possibile pranzare direttamente in cantina.
Visita alla cantina ed alle vigne (tempo permettendo) con pranzo (escluso il lunedì ed il martedì) in cantina tra le botti a menù fisso di 35,00€ a persona (non compreso nel prezzo del pacchetto), con 6 vini in degustazione inclusi. Il menu comprende:
- Assaggio di antipasti: vitello tonnato, frittate alle verdure, formaggio locale e salumi tipici
- Ravioli quadrati della tradizione al burro e salvia
- Guancia di vitello brasata al Nebbiolo
- Bonet della tradizione
- Caffè
Vini in degustazione:
- Barolo DOCG
- Nebbiolo d’Alba DOC
- Barbera d’Alba DOC
- Dolcetto d’Alba DOC
- Roero Arneis DOCG
- Moscato DOCG oppure
- Barolo Chinato
Giorgio Barovero – Monforte d’Alba
Azienda di piccole dimensioni a conduzione familiare situata a Monforte d’Alba, zona ad alta vocazione viticola dove nascono i migliori vini piemontesi ormai famosi in tutto il mondo.
Giunti alla la terza generazione di vignaioli, l’Azienda unisce la vocazione per la vigna e il vino genuino della famiglia, alla volontà di fare agricoltura rispettando l’ambiente e la salute dei consumatori.
Dal 2002 l’azienda è stata convertita all’agricoltura biologica, con certificazione della Bioagricert srl.
La visita inizia con una passeggiata nei vigneti, per capire le differenze tra le varietà, le scelte e le accortezze dell’agricoltura biologica. La degustazione prevede 3 vini a scelta tra Dolcetto d’Alba DOC, Barbera d’Alba DOC, Barbera d’Alba DOC Superiore, Nebbiolo d’Alba DOC e Langhe Rosso DOC.
Cardelli Danilo – Albaretto Torre
La famiglia Cardelli ti accoglie in quella che è, a tutti gli effetti, la loro casa, per coinvolgerti con passione e raccontarti lo sviluppo del loro lavoro.
La visita parte con un breve tour degli spazi, accompagnato da una spiegazione delle loro tecniche produttive.
Nella bella stagione una passeggiata in vigna permette di osservare da vicino l’aspetto di una pianta sana e genuina, rispettata e salvaguardata in ogni sua stagione.
Il tour è poi seguito dalla degustazione dei 4 vini prodotti, accompagnati da stuzzichini con ingredienti locali (grissini, affettati, formaggi…).
Quando il clima lo permette, l’assaggio viene fatto nel patio, con una magica vista sulle colline vitate dell’Alta Langa.
Centri storici di Dogliani
Una passeggiata di poco più di mezz’ora consente di visitare i due centri storici di Dogliani con particolare riferimento alle opere di Giovannni Battista Schellino. Una delle particolarità di Dogliani è che ha due centri storici. Borgo situato sul torrente Rea, che scorre lungo la nostra casa sul lato di Via Rovere, e Castello posto sulla parte più alta della cittadina.
Le altre nostre proposte di soggiorno
- Pacchetto soggiorno di 3 giorni e 2 notti per 2 - 4 persone a partire da 36,25€ notte per persona, visite e degustazioni comprese. Soggiorno gratuito per i bambini da 0 a 3 anni e soggiorno ridotto per ragazzi sino a 16 anni. Con questo soggiorno potrai conoscere e scoprire, percorrendo strade panoramiche, il territorio attraverso la visita a quattro cantine a conduzione familiare dedite, da generazioni, alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino.
- Pacchetto soggiorno 7 giorni e 6 notti per 2-4 persone in appartamento a partire da 18,54€a notte per persona, per percorrere in bicicletta itinerari per 248 Km di strade asfaltate e 2.000 m di dislivello, su 6 salite da campioni, lungo tragitti vegliati dalla memoria dei grandi scalatori. Il pacchetto comprende: una visita e degustazione presso una cantina del territorio, aperitivo di benvenuto, un simpatico omaggio.
- Pacchetto soggiorno di 3 giorni e 2 notti per 2 - 4 persone a partire da 46,75€ a notte per persona. Il soggiorno comprende l'escursione in esclusiva tra i boschi di Langa e Roero alla caccia dello sfuggente fungo ipogeo in compagnia di esperto trifulau e del suo cane, visita e degustazione presso una cantina, aperitivo di benvenuto ed un simpatico omaggio.
- Pacchetto soggiorno 8 giorni e 7 notti per 2 persone in appartamento a soli 299,00€ per rivivere, nel periodo della vendemmia tra settembre e ottobre, un’antica tradizione wellness conosciuta sin dall'antichità. Il pacchetto comprende: aperitivo di benvenuto, una torta di nocciola, un simpatico omaggio, il cesto per l'uva e oltre 130 consigli su cosa fare e vedere, mangiare e bere durante il soggiorno.
- Pacchetto soggiorno di 3 giorni e 2 notti per 2 persone a soli 249,00€ (lezione di yoga personalizzata, viste e degustazioni a 2 cantine del territorio comprese), all'insegna del relax. Nella nostra piccola casa vacanze potete godere di un soggiorno tranquillo e comodo: perfetto se volete vivere le Langhe come veri Langhetti
- Pacchetto soggiorno 4 giorni e 3 notti per 2 - 4 persone in appartamento, dalla domenica al venerdì (no festivi e ponti), a partire da 9,91€ a notte per persona per un soggiorno infrasettimanale, quando, flussi turistici meno intensi consentono una vacanza slow, rilassata ed in souplesse. Aperitivo di benvenuto, un simpatico omaggio e consigli su cosa fare compresi